Skip to main content

Genially: lo strumento interattivo per una comunicazione più inclusiva

By 10 Aprile 2025Tool

Creare contenuti accessibili e coinvolgenti è una sfida costante per chi lavora nella comunicazione digitale e nella gestione culturale. Genially è una piattaforma che rivoluziona il modo in cui presentiamo informazioni, offrendo strumenti interattivi e multimediali che migliorano l’accessibilità e l’engagement.

Se sei un social media manager o lavori in un’istituzione culturale, questo tool potrebbe diventare un alleato prezioso. Vediamo come!

Cos’è Genially?

Genially è una piattaforma di creazione di contenuti interattivi che permette di realizzare:

  • Presentazioni multimediali
  • Infografiche dinamiche
  • Quiz e test interattivi
  • Tour virtuali
  • Materiali educativi e accessibili

A differenza di altri strumenti, Genially offre la possibilità di integrare facilmente video, audio, GIF e animazioni, trasformando ogni contenuto in un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Inclusione digitale: perché Genially è uno strumento utile?

L’inclusione digitale significa garantire a tutti la possibilità di accedere ai contenuti culturali e informativi, indipendentemente dalle capacità fisiche, cognitive o linguistiche. Genially offre diverse funzioni per rendere la comunicazione più accessibile:

  • Audio e narrazione → Ideale per persone con disabilità visive o per chi preferisce un supporto audio. Possiamo aggiungere voci narranti, audiodescrizioni o traduzioni multilingue.
  • Video integrati e sottotitoli → Fondamentale per chi ha difficoltà uditive, i video possono essere sottotitolati o arricchiti con elementi visivi chiari e intuitivi.
  • Navigazione interattiva → Con Genially si possono creare esperienze personalizzate, guidando l’utente con pulsanti chiari, icone intuitive e percorsi su misura.
  • Testi chiari e leggibili → Font, colori e contrasto possono essere regolati per migliorare la leggibilità, rendendo i contenuti fruibili anche per chi ha dislessia o difficoltà visive.
  • Traduzioni e multilingua → La possibilità di inserire testi in più lingue amplia il pubblico e abbatte le barriere linguistiche.

Esempi di utilizzo per il settore culturale

  • Per i teatri: Creazione di programmi di sala digitali interattivi, con audiodescrizioni delle scene o sottotitoli per il pubblico internazionale.
  • Per i musei: Realizzazione di tour virtuali accessibili con spiegazioni in audio e testi ad alta leggibilità, per garantire la fruizione anche a chi non può visitare fisicamente gli spazi espositivi.
  • Per i festival e gli eventi: Quiz e test interattivi per coinvolgere il pubblico prima dello spettacolo, oppure presentazioni animate per raccontare la storia dell’evento in modo più accattivante.
  • Per chi crea contenuti digitali: Infografiche interattive sui social, materiali di formazione più dinamici, contenuti coinvolgenti per siti web e newsletter.

Perché Cultura e Digitale lo utilizza?

Da anni siamo impegnati nella promozione della cultura in un’ottica di accessibilità e innovazione. Crediamo che strumenti come Genially siano un punto di partenza concreto per avvicinare nuovi pubblici e rendere i contenuti culturali veramente inclusivi.

Se vuoi rendere la tua comunicazione più accessibile e coinvolgente, possiamo aiutarti a sviluppare un progetto su misura con strumenti digitali innovativi.

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Contattaci!

Leave a Reply